TICHO
Il progetto TICHO – Translating Italian Cultural Heritage for Outsiders afferisce al Bando a Cascata destinato al Triveneto dello Spoke 6
(TOURISM, CULTURE AND CREATIVE INDUSTRIES – TRIVENETO E MEZZOGIORNO)

Un Nuovo Modo di Vivere il Patrimonio Culturale
Il progetto TICHO – Translating Italian Cultural Heritage for Outsiders è un’iniziativa che intende definire, sviluppare e testare interventi efficaci che impieghino le nuove tecnologie al fine di rendere i contenuti culturali accessibili a profili di visitatori con diverso background culturale/linguistico e abilità sensoriali.
Il Sito Pilota
Il progetto ha individuato come Sito Pilota
il Palladio Museum di Vicenza quale
luogo culturale di sperimentazione e laboratorio innovativo per testare nuove
strategie digitali e strumenti di accessibilità funzionali atte a garantire una
visita più coinvolgente e personalizzata, focalizzando l’attenzione sul contesto artistico
e architettonico in esso conservato.

L’APPLICAZIONE TICHO
Il risultato del progetto, che si vuole replicabile, sarà un’applicazione mobile interattiva che mira a rendere il patrimonio culturale italiano, e in particolare l'architettura di Andrea Palladio, accessibile a visitatori con diversi background culturali, linguistici e sensoriali.
Comunicazione e Diffusione
Tutte le attività previste per il progetto TICHO confluiranno in un Evento finale e nella realizzazione e pubblicazione di un Digital Book contenente i momenti salienti delle azioni progettuali.