Passa al contenuto

L'Applicazione TICHO

L’applicazione TICHO è una applicazione interattiva per dispositivi mobili creata per rendere il patrimonio culturale italiano, e in particolare l'architettura di Andrea Palladio, accessibile a visitatori con diversi background culturali, linguistici e sensoriali.

Le funzionalità


L’APP TICHO, che consente di personalizzare l’esperienza di visita in base alle differenti esigenze degli utenti, offre:


  1. Traduzione e adattamento culturale – Utilizzo di strategie di semplificazione, transcreazione e transnarrativa per rendere i contenuti comprensibili ai visitatori internazionali.
  2. Accessibilità per disabilità sensoriali mediante Audiodescrizione per ciechi e ipovedenti e contenuti visivi con lingua dei segni italiana e/o sottotitoli per sordi e ipoudenti.
  3. Visita Interattiva: Utilizzo di AR e VR per la creazione di un ecosistema culturale digitale funzionale a migliorare la fruizione dei beni culturali.
  4. Intelligenza Artificiale: Disponibilità di un agente conversazionale avanzato, capace di adattare la narrazione in base alle esigenze dell’utente, fornendo informazioni in tempo reale e suggerendo approfondimenti personalizzati.
  5. Divertimento educativo: Progettazione di una “Caccia al Tesoro” per scoprire il museo in modo avvincente e dinamico.


Gli obiettivi


Obiettivo principale dell’APP è quello di migliorare l’accessibilità e la fruizione del patrimonio artistico e architettonico italiano attraverso l’uso delle nuove tecnologie, con un focus sull’inclusione e la digitalizzazione sostenibile.

L’ APP TICHO rappresenta un modello replicabile per altri siti culturali, offrendo una soluzione scalabile che può essere adattata a diverse realtà museali e turistiche.